top of page
2_edited.jpg

Chi sono

Mi chiamo Martina Di Moia e sono una logopedista laureata nel 2009 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona.


Fin da subito ho scelto di dedicarmi con passione allo studio e alla cura della comunicazione umana, in tutte le sue forme.

Formazione e specializzazione

Dopo la laurea ho iniziato la mia attività lavorativa e formativa in una clinica specializzata; ad oggi svolgo con entusiasmo la libera professione nel mio studio privato sito in Padova.

 

Nel corso degli anni ho approfondito la mia formazione nei disturbi

del linguaggio orale, dell’articolazione verbale, della motricità orale e delle sue funzioni, delle abilità di letto-scrittura e del calcolo

Negli ultimi quindici anni ho seguito oltre 500 pazienti, strutturando  percorsi ad hoc calati sulle esigenze di grandi e piccini.

Sono terapista certificata PROMPT® (Prompts for Restructuring Oral Muscular Phonetic Targets), un approccio multidimensionale utilizzato  nella valutazione e trattamento dei disturbi dello speech per aiutare bambini con difficoltà motorie articolatorie a sviluppare abilità comunicative, linguistiche e cognitive.

 

Ho conseguito il Diploma di Primo Livello in Lingua dei Segni Italiana (LIS), che mi permette di facilitare la comunicazione, promuovere l'inclusione attraverso la comunicazione visivo-gestuale, collaborare efficacemente con famiglie e insegnanti nella creazione di ambienti comunicativi accessibili.

Aree di intervento

   - RItardo di linguaggio orale nella fascia 0-3 anni

     quando lo sviluppo del linguaggio è più lento rispetto alla norma


  - Disturbo di linguaggio (DSL)

     quando la difficoltà non riguarda solo i tempi, ma anche       

    l’organizzazione, la comprensione, l’articolazione o la grammatica del        linguaggio

   - Squilibrio muscolare orofacciale:
      tratto le funzioni orali (masticazione, deglutizione, respirazione)       

      promuovendone la riorganizzazione funzionale in un'ottica di salute

     globale.

   - Terapia pre e post-intervento di frenulotomia linguale: 

      accompagno pazienti e famiglie nel percorso riabilitativo       

      dopo l’intervento, favorendo il recupero delle funzioni articolatorie e   

      orali e l'apprendimento di nuovi engrammi motori funzionali.

    - Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA):

      supporto lo sviluppo di competenze linguistiche, grafiche e     

      matematiche per affrontare in modo sereno l’ingresso e il percorso

      nella scuola primaria e secondaria con particolare attenzione al     

      metodo di studio, personalizzandone le caratteristiche attraverso un   

      connubio tra predisposizione ed indole, punti di forza e richieste   

      ed esigenze scolastiche. 

Lavoro in rete

Credo fortemente nella collaborazione multidisciplinare.
Lavoro in sinergia con medici, odontoiatri, psicologi, terapisti ed educatori per offrire una presa in carico globale e personalizzata.

Prevenzione e formazione

Accanto all’attività clinica, organizzo incontri formativi e informativi per genitori, insegnanti ed educatori, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza sull’importanza della prevenzione e dell’intervento precoce.

La mia missione

Il mio obiettivo è aiutare ogni bambino a esprimersi al meglio, utilizzando tutti gli strumenti disponibili per garantire una comunicazione efficace e raggiungere un buon senso di autoefficacia.

Ogni giorno mi impegno per aiutare bambini e adulti a ritrovare fiducia nella propria voce, nel linguaggio e nella relazione con gli altri.

  • facebook
  • instagram

©2020 di Martina Di Moia LOGOPEDISTA. Creato con Wix.com

bottom of page